Il plurale
Introduzione
In inglese formiamo il plurale aggiungendo una s alla fine della parola. Esistono però alcune eccezioni.
Beispiel

the banknotes
the coins
Come si forma?
La regola base per la formazione del plurale è quella di aggiungere una s a fine parola.
- Esempio:
- a car – two carsuna macchina – due macchine
Eccezioni
- se il nome termina con una sibilante (s, ch, x, z), aggiungiamo es.
- Esempio:
- a box – two boxesuna scatola – due scatole
- se il nome termina con una consonate + y, la y diventa ie
- Esempio:
- a city – two citiesuna città – due città
- però: y dopo vocale rimane invariata!
- Esempio:
- a boy – two boysun ragazzo – due ragazzi
- se il nome termina con o, aggiungiamo es (eccetto parole tecniche o che hanno a che fare con la musica: radio, video, disco)
- Esempio:
- a tomato – two tomatoesun pomodoro – due pomodori
- Molti nomi che terminano in f o in fe, al plurale cambiano la f in v e aggiungiamo es.
- Esempio:
- a wolf – two wolvesun lupo – due lupi
- a knife – two knivesun coltello – due coltelli
- a wife – two wivesuna moglie - due mogli
- (però per esempio: a roof – two roofsun tetto – due tetti)
Irregolarità nella formazione del plurale
Alcuni nomi presentano plurali irregolari e vanno imparati a memoria. I seguenti plurali irregolari sono tra i più comuni:
- Esempio:
- a man – two menun uomo – due uomini
- a woman – two womenuna donna - due donne
- a child – two childrenun bambino – due bambini
- a mouse – two miceun topo – due topi
- a foot – two feetun piede – due piedi
- a person – two peopleuna persona - due persone
Nomi senza la desinenza plurale
Alcuni nomi al plurale restano invariati, ad esempio:
- alcuni nomi che al singolare terminano in s
- Esempio:
- a species – two speciesuna specie – due specie (di animali)
- mezzi di trasporto che terminano in craft
- Esempio:
- an aircraft – two aircraftun aeromobile – due aeromobili
- alcuni animali (per esempio deer, fish, salmon, sheep, trout)
- Esempio:
- a sheep – two sheepuna pecora – due pecore