L'articolo
Introduzione
Come in italiano anche in inglese i nomi vanno accompagnati da un articolo e anche in inglese esistono due articoli: l'articolo indeterminativo a e l'articolo determinativo the.
Esempio

Ms Smith is a businesswoman. She is in a hotel room. There is a bed, a carpet and a bedside table in the room. On the bedside table there is a bedside lamp.
Ms Smith has got two pieces of luggage: a suitcase and a handbag. The suitcase is very heavy.
Articolo indeterminativo
In inglese l'articolo indeterminativo è a. Lo utilizziamo quando:
- parliamo di qualcosa che non è ben definita, di un qualcosa in generale
- Esempio:
- Ms Smith is in a hotel room.La signora Smith si trova in una stanza d'albergo.
una stanza d'albergo qualsiasi
Non viene specificato meglio in che stanza si trova.
- in un testo menzioniamo una cosa per la prima volta (introducendo qualcosa)
- Esempio:
- There is a bed, a carpet and a bedside table.Ci sono un letto, un tappeto ed un comodino.
- Ms Smith has got two pieces of luggage: a suitcase and a handbag.La signora Smith ha due bagagli: una valigia e una borsetta.
- si parla di una professione
- Esempio:
- Ms Smith is a businesswoman.La signora Smith è una donna d'affari.
Nota bene
Quando la parola inizia con vocale o quando l'inizio della parola viene pronunciato come una vocale, utilizziamo an al posto di a per migliorarne la pronuncia:
- Esempio:
- an apple (non: a apple)
- an hour (non: a hour)
In questo caso l'ortografia non ha importanza. Con parole che iniziano con u che viene pronunciate [ju] impieghiamo comunque a:
- quindi:
- a university (non: an university)
Articolo determinativo
In inglese l'articolo determinativo è the. Utilizziamo l'articolo determinativo quando:
- parliamo di qualcosa ben definito
- Esempio:
- There is a bed, a carpet and a bedside table in the room.Nella stanza ci sono un letto, un tappeto ed un comodino.
-
una stanza ben precisa, quella in qui si trova
- qulacosa è già stata menzionata o è generalmente conosciuta/sottointesa
- Esempio:
- Ms Smith has got two pieces of luggage: a suitcase and a handbag. The suitcase is very heavy.La signora Smith ha due bagagli: una valigia e una borsetta. La valigia è molto pesante.
Nota
Normalmente pronunciamo l'articolo determinativo [ðə]. Quando la parola inizia con vocale o quando l'inizio della parola viene pronunciato come una vocale la pronuncia dell'articolo determinativo è [ðı].
Omissione dell'articolo
Di regola in inglese si omettono gli articoli con:
- i nomi al plurale, quando essi rappresentano persone e/o oggetti in generale (attenzione: con persone e/o oggetti specificati impieghiamo l'articolo)
- Esempio:
- Businesswomen travel a lot.Le donne d'affari viaggiano molto.
(ma: Le donne d'affari che conosco io viaggiano molto.)
(ma: The businesswomen that I know travel a lot.) - Hotels are very expensive.Gli albergi sono molto costosi.
(ma: Gli alberghi in questa zono hanno prezzi ragionevoli.)
(ma: The hotels in this area are affordable.)
- i nomi di città, vie, piazze, parchi
- Esempio:
- Ms Smith is in Dublin. Her hotel is in Merrion Street between Fitzwilliam Square and Merrion Park.Ms Smith è a Dublino. Il suo albergo si trova nella via Merrion tra la piazza Fitzwilliam ed il parco Merrion.
- i nomi di nazioni (tranne nei nomi che contengono le parole Kingdom, Republic, State, Union)
- Esempio:
- Dublin is in Ireland.Dublino si trova in Irlanda.
(ma: Miami is in the United States.)Miami si trova negli Stati Uniti.
- i nomi di continenti
- Esemio:
- Ireland is a country in Europe.L'Irlanda è un paese in Europa.
- i giorni della settimana, i mesi (tranne se specificati)
- Esempio:
- She travelled to Ireland in May. She arrived on Monday.È andata in Irlanda a maggio. È arrivata lunedì.
(ma: Arrivò un piovoso lunedì.)
(ma: She arrived on a rainy Monday.)
- le indicazioni temporali che contengono next/last
- Esempio:
- She left last Monday and is coming back next Wednesday.È partita lunedì scorso e ritorna mercoledì prossimo.
- i pasti
- Esempio:
- The hotel serves breakfast between 8 and 10 o’clock.In albergo servono la colazione dalle ore 8 alle ore 10.
- conoscenza delle lingue
- Esempio:
- Ms Smith speaks English.Ms Smith parla inglese.
- le istituzioni come per esempio le scuole, le università, gli ospedali e le prigioni (ma non quando si intende un edificio specifico)
- Esempio:
- The children go to school.I bambini vanno a scuola.
(ma: Her son and my daughter go to the same school.)Suo figlio e mia figlia frequentano la stessa scuola.
- determinate locuzioni con bed, class, home, work
- Esempio:
- go to bedandare a letto
be in classessere in classe
after workdopo il lavoro
come homevenire a casa
- sostanze/materie/materiali (per esempio carta, legno, acqua, latte, ferro), però soltanto in un contesto generale (quando si parla di qualcosa in maniera più concreta utilizziamo sempre l'articolo)
- Esempio:
- Paper is made of wood.La carta si produce dal legno.
We need to buy milk.Dobbiamo comprare del latte.
(ma: Where is the paper for the printer?)Dov'è la carta per la stampante?
- le locuzioni con go by + mezzo di trasporto
- Esempio:
- Did she get to the hotel by bus or by taxi?È andata in albergo in autobus o in taxi?
- le locuzioni con play + tipo di sport (ma non: play + strumento)
- Esempio:
- Ms Smith plays tennis.Ms Smith gioca a tennis.
(ma: She plays the piano.)Suona il pianoforte.