La proposizione relativa - Esercizi

visualizza le tue risposte errate

Esercizi

Inserisci il pronome relativo esatto.

  1. The children are collecting the leaves have fallen from the trees.[I bambini raccolgono le foglie che sono cadute dagli alberi.]|non si riferisce a persona → which
  2. The boy watch had stopped didn’t know that he was late.[Il ragazzo, il cui orologio si era fermato, non sapeva di essere in ritardo.]|appartenenza → whose
  3. Linda, is out in the open all day, never catches a cold.[Linda, che sta all'aperto tutto il giorno, non si raffredda mai.]|persona → who
  4. You should not drive a car brakes don’t work![Non dovresti portare una macchina i cui freni non funzionano.]|appartenenza → whose
  5. The man is getting on the bus now is our history teacher.[L'uomo, che sta salendo sull'autobus adesso, è il nostro professore di storia.]|persona → who

Inserisci l'avverbio relativo.

  1. Last year, we travelled around Scotland was great fun.[L'anno scorso abbiamo girato la Scozia, il che è stato veramente divertente.]|si riferisce a tutta la frase (il viaggio in giro la Scozia è stato molto divertente) → which
  2. The weather was okay we went there.[Il tempo era discreto quando siamo arrivati lì.]|tempo (quando il tempo era discreto) → when
  3. And the hostels we stayed were great.[E gli ostelli dove abbiamo pernottato erano ottimi.]|luogo (the hostels)where
  4. That’s the reason I want to go to Scotland again next year.[Questo è il motivo per cui andrò nuovamente in Scozia l'anno prossimo.]|causa → why
  5. I am looking forward to the day my next holidays begin.[Non vedo l'ora che inizi la mia prossima vacanza.]|tempo (the day)when

Completa le proposizioni relative. In alcune frasi è possibile omettere il pronome relativo.

  1. This car belongs to a woman. Where is the woman?
    → Where is the woman  ?[Questa macchina appartiene ad una signora. Dov'è la signora? → Dov'è la signora alla quale appartiene la macchina.]|Non abbiamo bisgono del pronome relativo perchè la prima parola della frase non è un verbo. Possiamo comunque utilizzare who/that oppure whom. Se scegliamo whom la preposizione si sposta all'inizio della proposizione relativa.
  2. I bought a yoghurt yesterday. Did you eat it?
    → Did you eat the yoghurt  ?Ho comprato uno yogurt ieri. Lo hai mangiato? → Hai mangiato lo yogurt che ho comprato ieri?|Non abbiamo bisogno del pronome relativo perchè la prima parola della frase non è un verbo. Possiamo comunque utilizzare which oppure that.
  3. Amy has a cat. The eyes of the cat are blue.
    → Amy has a cat  .[Amy ha un gatto. Gli occhi del gatto sono azzurri. → Amy ha un gatto i cui occhi sono azzurri.]|Dobbiamo utilizzare il pronome relativo whose, perchè si esprime un appartenenza. (gli occhi del gatto)
  4. My brother wants to sell his bike. It is as good as new.
    → My brother wants to sell his bike,  .[Mio fratello vuole vendere la sua bici. E' ancora come nuova. → Mio fratello vuole vendere la sua bici che è ancora come nuova.]|In questo caso abbiamo bisogno di utilizzare il pronome relativo which, perchè si tratta di una proposizione relativa indispensabile e perchè la prima parola che segue il pronome relativo è un verbo.
  5. I told you about a friend. There she is.
    → There is the friend  .[Ti ho parlato di un'amica. Eccola lì. → Eccola lì l'amica della quale ti ho parlato.]|Non abbiamo bisogno del pronome relativo perchè la prima parola della frase non è un verbo. Possiamo comunque utilizzare who oppure that.